Caricamento pagina...

Visite guidate alle collezioni e alla mostra

  • Attività
  • 1 Gennaio 2023 - 1 Gennaio 2024
giappone%2057

APPUNTAMENTO IN MUSEO
Due itinerari condotti da personale specializzato per scoprire e riscoprire il MAO e le sue collezioni.
Tutte le settimane il sabato alle ore 16 e la domenica alle ore 15. QUI il calendario completo.

VISITE GUIDATE IN MOSTRA

Buddha10: Frammenti, derive e rifrazioni dell’immaginario visivo buddhista
domenica 12, 19 e 26 febbraio, 5, 12, 19 e 26 marzo ore 15; martedì 24, mercoledì 25 gennaio, mercoledì 15 febbraio, mercoledì 1 marzo, martedì 21 marzo ore 16.30
Un’installazione di composizioni vegetali accoglie il pubblico e depura l’aria: un momento di purificazione che prepara ad accedere agli spazi successivi della mostra, custodi di icone buddhiste sacre e devozionali. L’incontro con straordinarie statue buddhiste delle collezioni del MAO, alcune delle quali mai esposte al pubblico, messe in dialogo e in contrasto con alcuni esemplari provenienti dal Museo delle Civiltà di Roma e dal Museo d'Arte Orientale E. Chiossone di Genova e con significative opere di artisti contemporanei, diventa l’occasione per riflettere su molteplici tematiche, spaziando dall’originaria collocazione e funzione delle opere, alle modalità di importazione in occidente, dalle logiche e procedure di restauro, alle complesse relazioni fra vero e falso. Questi e altri interrogativi saranno al centro della visita guidata che si propone come momento di condivisione e riflessione su questioni che si celano dietro a soggetti dalla natura e funzione essenzialmente sacra.
A cura di Theatrum Sabaudiae.
Costo: € 6 a partecipante; costi aggiuntivi: ingresso alla mostra temporanea (gratuito per possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte)
Info e prenotazioni: t. 011.5211788, prenotazioni ftm@arteintorino.com

Per approfondirne la comprensione, si consiglia di abbinare la visita delle collezioni Cina e Giappone con la visita della mostra Buddha10

Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione
domenica 5 e 26 febbraio, 26 marzo ore 16.30

-----------------------------------------------------------------------------------------

VISITE GUIDATE ALLE COLLEZIONI

GALLERIE DEDICATE ALL’ASIA MERIDIONALE E SUD-EST ASIATICO, REGIONE HIMALAYANA
domenica 15 e 29 gennaio, 12 e 19 marzoore 16.30
La visita parte dalle opere d’arte indiana, con statuaria di soggetto buddhista e induista di varia datazione, per proseguire attraverso il Sud-est Asiatico. Nella galleria dedicata alla Regione Himalayana, le opere d’arte buddhista tibetana spaziano dalle sculture in legno e metallo, ai dipinti a tempera, fino alle preziose copertine lignee intagliate e dipinte. Il percorso si conclude nella galleria dei Paesi Islamici dell’Asia, caratterizzata dalla ricca collezione di vasellame e piastrelle e da una pregevole raccolta di bronzi, manoscritti e raffinati tessuti.

GALLERIE DEDICATE A CINA E GIAPPONE
Domenica 22 gennaio, 5, 19 febbraio e 19 marzo ore 16.30
L’itinerario attraverso le opere esposte si trasforma in un viaggio verso l’Asia Orientale. Il percorso parte dagli oggetti d’arte della Cina antica, caratterizzati da vasellame neolitico, bronzi rituali, lacche e terrecotte – databili dal Periodo Neolitico al X secolo d.C., per proseguire nella suggestiva galleria dedicata al Giappone, che presenta statue lignee di ispirazione buddhista, eccezionali paraventi, armature dei samurai e dipinti su rotolo verticale e xilografie policrome note come ukiyo-e, ‘immagini del mondo fluttuante’.

Prenotazione obbligatoria, disponibilità fino ad esaurimento posti. Info011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com (da lunedì a domenica 9.30 - 17.30)
Costi: 6 € a partecipante
Costi aggiuntivi: biglietto di ingresso al museo; gratuito per possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte

Appuntamento 15 minuti prima dell'inzio

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO