Gli armadietti guardaroba e deposito bagagli di piccolo formato sono situati all'ingresso del museo, così come una area guardaroba attrezzata ma non custodita.
È possibile richiedere gratuitamente l'uso di una sedia a rotelle, vi saremo grati se vorrete contattarci prima del vostro arrivo.
Situato al piano terra, il bookshop accoglie i visitatori al termine del percorso museale, rimanendo allo stesso tempo liberamente accessibile al pubblico dall’ingresso di Palazzo Mazzonis, indipendentemente dall'ingresso al Museo. Il bookshop ha lo stesso orario del Museo. Per informazioni tel. 011.4367919.
La varietà delle fasi costruttive del palazzo e la ricchezza delle collezioni offrono al visitatore un'esperienza unica che potete fotografare (senza flash) e condividere sulle piattaforme social del museo.
È possibile accedere alle sale con animali di piccola taglia se condotti nel proprio trasportino. Fanno eccezione i cani guida per ipovedenti e non vedenti.
La concessione degli spazi museali per l'organizzazione di eventi privati di varia natura è un'opportunità che sta riscontrando sempre maggiore successo, sia in orario di apertura, sia oltre l'orario di accesso del pubblico.
Il Museo è aperto alla collaborazione con studenti iscritti a università, corsi di dottorato, scuole di specializzazione.