Caricamento pagina...

Visite guidate alle collezioni e alla mostra

  • Attività
  • 1 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2025
giappone%2057

VISITE TEMATICHE ALLE COLLEZIONI PERMANENTI DEL MUSEO 

In occasione di nuovi allestimenti e progetti espositivi, nel mese di ottobre si propongono visite guidate tematiche alle collezioni permanenti per scoprire e rileggere lo straordinario patrimonio museale del MAO.


DEE DA ORIENTE
Domenica 12 ottobre ore 16.30
(Gallerie dedicate ad Asia Meridionale e sud-est asiatico, Asia centro-meridionale e Regione Himalayana)
Spaziando dall'Asia Meridionale alla Regione Himalayana, l’itinerario si concentra sulle opere d'arte del museo che rappresentano forme femminili del divino. Un modo per conoscere alcune fra le svariate manifestazioni pacifiche e irate della Dea che caratterizzano Induismo e Buddhismo.


RINTOCCHI E PROFUMI - visita in collaborazione con OFT
Sabato 18 ottobre ore 16
Un rintocco che scandisce il tempo e poi l’eco del suono, il fluire lento e corale di voci passi e gesti nell’aria pregna di fragranze e odori, il testo appreso a memoria che si fa parola e la parola che si fa ritmo… a partire dal forte potere evocativo del titolo del concerto di martedì 21 ottobre, la visita guidata segue il filo delle pratiche religiose e si snoda tra la statuaria induista e buddhista, le opere di arte religiosa della Regione Himalayana e i preziosi esemplari di Corano.


MAO Tempo Presente. Nuove narrazioni nelle opere di arte contemporanea del MAO
Domenica 26 ottobre ore 16.30
L’esperienza di visita si concentrerà sui progetti di artisti contemporanei, inseriti negli spazi museali in dialogo con le collezioni permanenti, concepiti come una “mostra diffusa” all’interno del museo che espande e rielabora significati e concezioni delle opere antiche. Un percorso volto a illustrare le relazioni tra soggetti e significati delle produzioni artistiche del passato e l’attività creativa del presente, che ne attualizza i linguaggi, rendendo leggibili ai visitatori gli elementi di continuità.


TERRIFICHE PARVENZE. Divinità irate nelle collezioni del MAO
Venerdì 31 ottobre ore 16.30
Ghirlande di teste umane, cadaveri come seggi e calotte craniche che fungono da ciotole sono solamente alcuni fra gli innumerevoli simboli apparentemente macabri che costellano l’immaginario tantrico buddhista e induista. Attraverso una selezione di opere d'arte indiana e himalayana, l'itinerario si sofferma su immagini e simboli strettamente connessi alla morte che, molto spesso, si trovano in associazione a divinità dalle fattezze terrifiche, illustrandone i particolari significati e funzioni, in un totale rovesciamento di prospettiva nel quale anche parvenze feroci e mostruose sono strumenti per allontanarsi dalle angosce del samsara.

 

 

Visite guidate a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori

Prenotazione consigliata, disponibilità fino ad esaurimento posti. 
Info 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com (da lunedì a domenica 9.30 - 17.30)
Costi: 7 € a partecipante
Costi aggiuntivi: biglietto di ingresso al museo; gratuito per possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte

Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio

Maggiori informazioni