TEMPO PRESENTE
TEMPO PRESENTE
Il MAO inaugura una nuova fase e si apre ad attività artistiche e creative attraverso un articolato programma di residenze in ambito artistico e curatoriale.
Le persone coinvolte verranno chiamate ad abitare le collezioni e gli spazi espositivi, performando e "mettendo in scena" il Museo, trasformando le sale e le gallerie in luogo vivo, uno spazio di sperimentazione e conoscenza delle culture dei Paesi dell’Asia attraverso esperienze multisensoriali.
Musica, danza, rituali, gastronomia, teatro, performance: al MAO comincia Tempo Presente.
Artisti in residenza
#MAOtempopresente è anche artisti in residenza. Nei prossimi mesi performer e artisti saranno in museo per lavorare sulle collezioni o su nuove produzioni che da queste prendono avvio, espandendone il significato e la comprensione, o per la realizzazione di progetti che prevedono l'interazione con il pubblico e il personale di sala. L'esito finale saranno nuove opere, performace o installazioni che entreranno a far parte del patrimonio del MAO.
Gli artisti coinvolti:
Marzia Migliora
Lee Mingwei
Gala Porras-Kim
Antonella Usai
Charwei Tsai
8 aprile 2022 | Danza Kathakali
6 maggio 2022 | Blue Lion Induction di Marcos Lutyens
13 e 15 maggio 2022 | Performance di Vittorio Montalti e Gloria Campaner
dal 13 maggio 2022 | Dakini rossa
1 giugno 2022 | Hatis Noit - guarda l'intervista QUI
dal 22 al 24 giugno 2022 | "Blowing roses" di Chrysanne Stathacos - guarda la performance QUI
30 giugno 2022 | Amosphère - guarda l'intervista QUI
4 settembre 2022 | KyoShinDo