Page loading...

TIRTHANKARA JAINA ASSISO IN MEDITAZIONE

  • India
TIRTHANKARA JAINA ASSISO IN MEDITAZIONE
XIII secolo
Pietra basaltica nera, scolpita e levigata. Base (aggiunta) in legno.
Inp/1
Altezza 48,1 cm
Larghezza 32,4 cm
Profondità 14,4 cm
Scultura jainista
Provenienza: India (Rājasthān?)

Il Tirthankara è assiso in padmasana su un basso piedistallo sagomato, le mani giunte in dhyanamudra. La lavorazione accurata ma essenziale e la superficie polita della pietra nera in cui è scolpito conferiscono al personaggio una certa eleganza, nonostante la sproporzione delle mani e dei piedi. La figura è nuda, con i capezzoli in rilievo e l’ombelico a forma di triangolo. Al centro del petto è scolpito uno shrivatsa cruciforme; sul palmo destro si trova una protuberanza a forma di croce. La testa del Tirthankara è rotonda, con la parte superiore liscia e allungata in una piccola protuberanza (ushnisha); la parte alta della fronte è cinta da tre file di dischetti in rilievo, che rappresentano i capelli ricci. Il volto è incorniciato da enormi orecchie con i lobi allungati che raggiungono le spalle. I lineamenti sono altamente schematizzati: grandi occhi allungati, spesse sopracciglia incurvate, naso lungo e dritto, bocca arcuata, guance prominenti.