Page loading...

Shalabhanjika con fiore di loto

  • India
Shalabhanjika con fiore di loto
XI secolo d.C.
Marmo scolpito
Inp/26
Altezza 85 cm
Larghezza 28,5 cm
Profondità 17 cm
Scultura
Provenienza: India nord-occidentale, Rajasthan, vicinanze di Monte Abu

Figura femminile di yakshini associata all’albero shala. La figura rappresentata ad altorilievo sulla stele, posta probabilmente sulla superficie muraria di un tempio, mostra la caratteristica movenza del corpo denominata tribhanga, definita dalla postura sporgente del fianco destro e dall’inclinazione del busto e della testa, curvati lievemente verso destra. Il braccio sinistro è disteso lungo il corpo, con le dita della mano che si appoggiano sulla coscia appena sotto il fianco. La mano sinistra, portata all’altezza della spalla sinistra, tiene un grande bocciolo di fiore di loto. La figura presenta una notevole cura nella descrizione dei tratti anatomici del ventre morbido e arrotondato, segnato da alcune pieghe della pelle, e dei fianchi stretti. Alla sinistra della figura si trova una piccola attendente.