Page loading...
SAPTAMATRIKA DANZANTI
XI secolo d.C.
Arenaria beige scolpita
Inp/19
Altezza 44 cm
Larghezza 68 cm
Profondità 12,5 cm
Pannello scolpito
Provenienza: India centro-settentrionale

Il pannello, probabilmente in origine l’architrave della porta d’ingresso di un tempio, presenta il gruppo delle saptamatrika (da sinistra Brahmani, Maheshvari, Kaumari, Vaishnavi, Varahi, Indrani e Camunda) accompagnate sulla sinistra dalla figura di Vinadhara, ipostasi di Shiva e sulla destra da quella di Ganesha. Tutte le divinità femminili, dai rigogliosi seni – fatta eccezione per la figura emaciata di Camunda sull’estrema destra - indossano un antariya legato in vita, bracciali ai polsi e agli omeri, grandi orecchini circolari e una collana di perle a girocollo. Le nove figure sembrano muoversi sul terreno con uno stesso passo di danza, con le gambe flesse e divaricate e uno dei due piedi, appena sollevato da terra, sporto con grazia in avanti. Il busto e la testa appaiono invece irrigiditi in una posizione frontale, tipica della danza indiana, addolcita dal movimento della mano destra portata davanti al petto. Nella parte superiore del pannello sono raffigurati otto gandharva in veste di musici, nella parte inferiore i vahana delle divinità.