Page loading...

Mahavajrabhairava

  • Himalaya
Mahavajrabhairava
XVIII-XIX secolo
Tempera su cotone
Ht/29.D
Altezza 74 cm
Larghezza 51 cm
Thang-ka
Provenienza: Tibet

Mahavajrbhairava, la Grande Ira Adamantina, è una manifestazione tantrica in qualche modo apparentata a Mañjushri, il bodhisattva della saggezza. Rappresenta un aspetto di Yamantaka, vincitore di Yama, dio della Morte, ed è la principale divinità tutelare dei dGe-lugs-pa. Mahavajrabhairava possiede 9 teste, 34 braccia e 16 gambe. La testa principale è quella di bufalo (strappata a Yama) e alla sommità è posta la testa di Mañjushri. Le due mani centrali reggono l’ascia rituale (kartrika) e una calotta cranica piena di sangue (kapala). Le due mani più esterne tendono dietro la schiena la pelle di un elefante scuoiato di fresco.
Fra le divinità irate che circondano la figura centrale si individuano, oltre a varie forme di Mahakala, dPal-ldan-lha-mo e, nell’angolo in basso a destra, Vaishravana montato sul leone delle nevi.
Nella zona superiore della thang-ka sono dipinti siddha e grandi lama racchiusi entro cerchi luminosi.