Page loading...
Il bodhisattva Jizo
Seconda metà XVI - prima metà XVII secolo
Scultura cava formata da pezzi assemblati (tecnica yosegi-zukuri). Legno laccato e dipinto/dorato.
Js/4
Altezza 111,5 cm
Larghezza 36,6 cm
Profondità 31,2 cm
Statua di Bodhisattva Ksitigarbha (Jizō) in piedi
Provenienza: Giappone

Jizo Bosatsu, il bodhisattva Kshitigarbha, è particolarmente venerato in Giappone come colui che interviene a trarre i fedeli dagli inferni in cui possono essere caduti. Nell’iconografia del Buddhismo giapponese è normalmente ritratto nelle vesti di un monaco dalla testa rasata, munito del bastone del pellegrino (qui mancante) e del “gioiello che esaudisce tutti i desideri”. L’assenza di corona e ornamenti è compensata dall’eleganza regale del manto e della tunica decorati con ricami dorati di ispirazione cinese e centro-asiatica.
Questa statua, priva del consueto piedistallo a fiore di loto, faceva parte della collezione del barone Wilhelm von Bode.