Page loading...

BUDDHA SEDUTO SOTTO UN ALBERO (SCONFITTA DI MARA?)

  • Gandhara
BUDDHA SEDUTO SOTTO UN ALBERO (SCONFITTA DI MARA?)
I-II secolo d.C.
Scisto scolpito a rilievo
IAp/54
Altezza 29,5 cm
Larghezza 30,2 cm
Frammento di rilievo
Provenienza: Swāt, Butkara I

Il frammento conserva la parte superiore del busto del Buddha nimbato, seduto sotto un albero dal rigoglioso fogliame. Il Buddha, che indossa una tunica drappeggiata, presenta un’alta ushnisha legata alla base. I tratti del volto sono poco raffinati e lontani dal raffigurare lo stato di serenità e distacco che contraddistingue il Buddha in meditazione: gli occhi sono alquanto ravvicinati, il naso è massiccio e largo, la bocca carnosa è incupita dai folti baffi che mascherano del tutto il labbro superiore. Ai lati del Buddha compaiono i volti di profilo di due personaggi, di dubbia definizione a causa della frattura del frammento, che tuttavia non mostrano un atteggiamento di devozione. Le due figure hanno uno sguardo torvo, grossi nasi aquilini e capelli corti e ricciuti. Il frammento potrebbe rappresentare l’assalto dell’armata di Mara, con due demoni che compaiono ai lati del Buddha in meditazione.