Page loading...
Ampolla mamelucca
XIV secolo
Ottone battuto ageminato in argento
Isb/23
Altezza 21,8 cm
Diametro 8,6 cm
Ampolla
Provenienza: Siria o Egitto

Ampolla ad alto collo e corpo ovoidale, usata come contenitore di acqua profumata.
La decorazione, divisa sul corpo in tre registri orizzontali, è basata esclusivamente su arabeschi intrecciati di sottili fili d’argento. Il registro centrale, più ampio, mostra un fittissimo intrico che rivela la sua lontana origine vegetale; i due registri superiore e inferiore, molto più stretti, riflettono anch’essi disegni di liane e viticci e sono suddivisi ciascuno in quattro settori da piccole rosette. Al disotto del registro inferiore si ha una corona di piccole perle; sulla parte bombata al disopra della spalla si ritrovano i motivi della fascia centrale.
Il collo presenta un primo breve tratto troncoconico seguito da un rigonfiamento quai sferico e poi da un lungo cono sottile che culmina in una bocca sferoidale.