Caricamento pagina...
Piccola giara tripode
Prima metà VIII secolo d.C.
Terracotta bianca con invetriature sancai, ottenute tramite doppia cottura del pezzo.
Cv7
Altezza 13 cm
Diametro 17,7 cm
Diametro orlo 12,2 cm
Piccola giara tripode

Vaso a corpo sferico schiacciato poggiante su tre piedi aventi forma di zampa di fiera. Collo corto e orlo everso, ripiegato verso l’esterno. Un sottile filetto inciso (sotto vetrina) demarca il passaggio fra spalla e pancia.
L’invetriatura blu, ambra e crema, cola lungo le pareti in ampie chiazze composite sulla parte inferiore del vaso e ricopre parzialmente i piedi.
La colorazione blu, ottenuta dal cobalto, è piuttosto rara nella produzione cinese di quest’epoca, nella quale viene normalmente sostituita dal verde.