Caricamento pagina...
FTM-MAO-Opere-Declinazioni-Contemporanee-ph-Perottino-033

Charwei Tsai

Nella sua pratica artistica Charwei Tsai (Taipei, Taiwan, 1980) riflette intorno a questioni politiche, sociali ed ecologiche come le migrazioni, le incarcerazioni forzate, i cambiamenti climatici e il degrado ambientale, combinando calligrafia, pittura, fotografia, performance e arte video. Le sue opere danno voce alle comunità emarginate, auspicando il raggiungimento dell’uguaglianza sociale, e sono dedicate alla riflessione intorno al concetto di spiritualità e alle pratiche rituali diffuse globalmente.

 

 

 

Il Progetto

Charwei Tsai ha preso parte al programma di residenza artistica del MAO nel periodo 2024/2025 con il progetto Ancient Desires (Offering Vessels) che ha previsto l’installazione di oltre 100 vasi votivi prodotti dall’artista tra Taipei, Parigi e Torino, collocati su un basamento di oltre 10 metri nei giardini del museo. I vasi, realizzati con una raffinata tecnica ceramica, sono successivamente stati decorati a mano dall’artista con iscrizioni di preghiere. Mescolando tradizione artistica e rituale, l’opera ha previsto una partecipazione attiva e performativa dei visitatori, che sono stati invitati a lasciare piccole offerte all’interno dei vasi. Oltrepassando le distinzioni culturali e religiose, l’installazione si pone come incentivo per condividere momenti di offerta, gratitudine e richiesta.

Una serie di 24 vasi è entrata a far parte delle collezioni del MAO come opera unica ed è attualmente visibile nella galleria dell’arte dell'Asia centro-occidentale, la Penisola Arabica e il Mediterraneo

Nell’ambito del progetto di residenza, Charwei Tsai ha presentato altre due opere, in dialogo con le collezioni permanenti del MAO. Questo è avvenuto in particolare con le opere della galleria dell'Asia centro-meridionale e Regione Himalayana, dove sono stati collocati il video Songs of Chuchepati Camp, 2017, che documenta le deplorevoli condizioni di vita dei sopravvissuti del campo di Chuchepati in Nepal a seguito del terremoto che ha sconvolto il Paese; e il disegno della serie Sky dancers, realizzato in omaggio alle cinque danzatrici della saggezza e rappresentanti l’energia femminile nella tradizione tantrica (non esposto).

Il progetto di Charwei Tsai è stato realizzato con il supporto e la collaborazione del Ministero della Repubblica di Cina (Taiwan) e dell'Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia.

FTM-MAO-Opere-Declinazioni-Contemporanee-ph-Perottino-024
Caricamento Immagine...

FTM-MAO-Opere-Declinazioni-Contemporanee-ph-Perottino-028
Caricamento Immagine...

FTM-MAO-Opere-Declinazioni-Contemporanee-ph-Perottino-019
Caricamento Immagine...

FTM-MAO-Opere-Declinazioni-Contemporanee-ph-Perottino-056
Caricamento Immagine...

FTM-MAO-Opere-Declinazioni-Contemporanee-ph-Perottino-043
Caricamento Immagine...

Declinazioni Contemporanee

Declinazioni Contemporanee

Vai
Marzia Migliora

Marzia Migliora

Vai