Caricamento pagina...
FTM-MAO-MostraNinja-famiglie-032

Famiglie

Gli appuntamenti per famiglie in Museo

 

I Servizi Educativi organizzano per le famiglie attività di visita e laboratorio, un'occasione per vivere insieme il museo scoprendo o riscoprendo le collezioni permanenti e le mostre temporanee.

Scopri le attività in programma!

Il mistero della pietra del drago - Libro gioco + carte per esplorare autonomamente le collezioni del MAO

Hai mai voluto giocare con le collezioni di un museo? Da oggi si può!

Il MAO ha lanciato Il mistero della pietra del drago, il suo primo librogioco progettato e realizzato dall'illustratrice e scrittrice Epi, composto da  un deck di 48 carte che permettono ai visitatori dai 9 anni in su di scoprire le opere più importanti del museo in meno di due ore e vivendo al contempo un’esperienza di gioco.
Il librogioco è come un videogioco, ma su carta: si possono vincere o perdere punti vita, fare combattimenti, perdere o trovare oggetti e catturare animali mitologici. Sono sufficienti una penna o una matita per iniziare la partita!
Grazie a questo progetto di gamification culturale, i bambini possono esplorare il museo senza guida in meno di due ore, scoprendone le opere principali attraverso il gioco, interagendo attivamente, prendendo decisioni e diventando il protagonista della visita: non spettatore, ma attore del museo.

Il librogioco è in vendita presso il bookshop del MAO al costo di 19€.

Nati con la Cultura


“Nati con la Cultura” nasce nel 2014 da un progetto concepito al Sant’Anna di Torino –il più grande e antico ospedale ginecologico e ostetrico d’Europa- dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus in collaborazione con Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica per costruire un percorso che associ il momento della maternità e della paternità a un’opportunità educativa, di accompagnamento al ruolo genitoriale.

Con il kit dedicato ai nuovi nati (oltre 7000 l’anno da genitori provenienti da 85 paesi), i medici consegnano un Passaporto Culturale, raccomandando la partecipazione culturale come risorsa per una buona crescita bio-psico-sociale.

Il passaporto culturale per ogni nuovo nato permette un ingresso libero al museo aderente al progetto al bambino/a con il nucleo famigliare (fino a 2 accompagnatori) fino al compimento del suo primo anno d’età. Il passaporto ha validità tutti i giorni di apertura del museo, ogni qual volta la famiglia lo vorrà perché il museo è di ognuno di noi, fin dai primi passi, e andarci deve essere un piacere da condividere, per tutta la vita.

Scopri di più su www.naticonlacultura.it

NCC_Large_rettangle
Caricamento Immagine...

Compleanni e feste in Museo

In museo si possono anche organizzare feste di compleanno!

 

Per info: Coopculture t. 011.19560449 - ftm.prenotazioni@coopculture.it

 

Scopri anche

Centri estivi

Centri estivi

Scopri
Attività per adulti

Attività per adulti

Vai