Caricamento pagina...
GIARA TRIPODE
Prima metà VIII secolo d.C.
Terracotta bianco-rosata con invetriature sancai su ingobbio bianco.
Cv/10
Altezza 18,7 cm
Diametro 22 cm
Diametro orlo 14,7 cm
Recipiente
Provenienza: Cina (Henan)

La giara ha corpo globulare e poggia su tre piedi a forma di zampa di fiera. Ha un corto collo e bocca eversa. Il decoro si compone di medaglioni floreali realizzati a stampo e applicati. La vetrina, a dominante verde, si ferma in maniera difforme sul fondo del vaso, ricoprendone parzialmente i piedi. Le fonti d’ispirazione delle decorazioni applicate sul vasellame sancai di quest’epoca sono i motivi sbalzati delle argenterie, influenzate dall’arte dei metalli sasanide e sogdiana, nonché i motivi applicati sulle ceramiche prodotte in Asia centrale, sempre ispirate a prototipi metallici.