Caricamento pagina...

GIARA A DUE ANSE E COLLO DRITTO

  • Cina
GIARA A DUE ANSE E COLLO DRITTO
2200 a.C. ca.
Terracotta arancione con decorazione bicolore dipinta in ocra rosso e nero. Ingobbio rosato (?)
Cn/2
Altezza 36,4 cm
Diametro 36,7 cm
Diametro base 11,5 cm
Diametro orlo 12,1 cm
Recipiente
Provenienza: Cina nord-occidentale (Gansu?)

Questo vaso si presenta come un’olla globulare schiacciata, molto espansa in alto e rastremata verso la stretta base, con un alto collo troncoconico. Due anse ad occhiello sono applicate simmetricamente al di sotto del diametro massimo del recipiente. In loro corrispondenza, sul collo sotto l’orlo, si notano due piccole alette di cui si ignora la funzione. Il motivo principale della fascia decorativa, tipico della terracotta Banshan, è quello cosidetto “a fiasca”. Si compone di quattro motivi equidistanti e ripetuti, tracciati con una linea rossa continua e quasi collegati l’un l’altro ai vertici superiori. La forma di questi motivi ricorda il contorno di un vaso globoso senza piede e dall’orlo molto everso, con l’interno fittamente retinato diagonalmente in nero. Dipinti di nero sono anche gli spazi che separano le “fiasche”, con risparmi simmetrici a forma di mandorla e un triangolo in basso.