Caricamento pagina...

dPal-ldan-lha-mo

  • Himalaya
dPal-ldan-lha-mo
XVIII secolo
Fusione in lega di rame, doratura e pigmento rosso
Hb/21.D
Altezza 19,2 cm
Larghezza 25,2 cm
Scultura
Provenienza: Cina (Arte sino-tibetana)

Il nome “la Dea Gloriosa” corrisponde al sanscrito Shridevi e designa la Grande Madre, creatrice e distruttrice della vita. Introdotta in Tibet dall’Uddiyana, è attualmente considerata la principale Protettrice di Lhasa.
Cavalca una mula che percorre un lago di sangue circondato da monti di ferro.
Una corona di teschi circonda la sua capigliatura fiammeggiante percorsa da serpenti, al centro della quale si staglia il parasole di penne di pavone che è uno dei suoi attributi.
Davanti e dietro alla cavalcatura di dPal-ldan-lha-mo corrono la nera Makaravaktra (dalla testa di makara) e la rossa Simhavaktra (dalla testa di leone).