Caricamento pagina...

DEVOTO INGINOCCHIATO CON LE MANI GIUNTE

  • Sudest Asiatico
DEVOTO INGINOCCHIATO CON LE MANI GIUNTE
XIX secolo
Legno laccato e dorato, con particolari dipinti e tessere di vetro colorato incastonate
Sl/1
Altezza 35,2 cm
Larghezza 23,4 cm
Profondità 36,5 cm
Statua di devoto buddhista
Provenienza: Myanmar

Figura di devoto in vesti monastiche, seduto nella posizione abitualmente adottata dai fedeli nei templi, con le gambe ripiegate sotto il tronco verso destra e le piante dei piedi rivolte in alto. Le mani sono congiunte davanti al petto in anjalimudra, la testa rasata è leggermente inclinata e rivolta verso destra. Le vesti, che lasciano la spalla destra e il braccio sinistro scoperti, presentano una ricca decorazione agli orli e nello scialle (samghati) posato sulla spalla sinistra: i vetri che la compongono, distribuiti lungo i bordi o disposti a rosette, sono di colore verde, ametista e argento. I particolari del volto sono dipinti in nero - occhi e sopracciglia - e in rosso – bocca - sopra la doratura. La scultura, compresa la “coda” di tessuto drappeggiato, sembra essere stata ricavata da un unico pezzo di legno.