Caricamento pagina...
Coppa con beccuccio
X-XI secolo
Corpo argilloso, ingobbio e decorazione con argille colorate sotto invetriatura. Slip-painted ware.
Isv/36
Altezza 7,7 cm
Diametro massimo 19,7 cm
Coppa con uccello
Provenienza: Transoxiana, Samarcanda

La coppa presenta un ingobbio di colore viola-rosastro sul quale è dipinto il motivo centrale costituito da un grande uccello che domina la superficie interna dell’oggetto. L’animale è decorato con ampie campiture di colore bianco, delimitate da sottili linee nere e decorate, all’interno, da motivi curvilinei di colore nero. Le due ali dispiegate sono ornate da una fitta decorazione tracciata in nero su uno sfondo verde oliva. La testa è caratterizzata da un grande occhio nero. Becco e zampe sono dipinte in rosso pomodoro. Lo sfondo è decorato da motivi in nero, puntinati in bianco e rosso. In prossimità del bordo corre una cornice di colore bianco con caratteri pseudo-cufici in nero.
Elemento distintivo della coppa è il grande beccuccio: con ogni probabilità il recipiente veniva utilizzato per mescere bevande.