Caricamento pagina...

CANDELABRO A FORMA DI LEONE ALATO

  • Cina
CANDELABRO A FORMA DI LEONE ALATO
Fine III - inizio IV secolo d.C.
Grès porcellanoso grigio-beige con coperta verde oliva. Realizzazione a stampo bivalve.
Cv/76.D
Altezza 11,5 cm
Lunghezza 17,5 cm
Sostegno per fonte luminosa
Provenienza: Forni di Yue, nord del Zhejiang

Il candeliere assume le sembianze di un leone alato accucciato sulle quattro corte zampe che costituiscono i piedini dell’oggetto. Il corpo è cilindrico, ristretto al centro e arrotondato alle estremità. La testa del leone si erge massiccia su un lato, mentre il supporto per la candela consta di una piccola apertura troncoconica sulla groppa dell’animale. I particolari sono resi in rilievo e delle linee parallele fittamente incise sottolineano alcune parti del corpo. Il tema del leone alato, figura apotropaica realizzata in grandi dimensioni a tuttotondo, oppure nel piccolo formato degli oggetti funerari, fu molto popolare a partire dal II secolo d.C. Candelabri come questo sono frequenti nelle tombe del regno di Wu e della dinastia Jin Occidentali, ma sembrano passare di moda durante il IV secolo.