Caricamento pagina...
BACILE A DUE ANSE
3350-2650 a.C. ca.
Terracotta arancione con decorazione dipinta in nero.
Cn/17
Altezza 13,8 cm
Diametro 24,8-25,3 cm
Diametro base 12,1-12,6 cm
Diametro orlo 22-24 cm
Recipiente
Provenienza: Cina nord-occidentale (Gansu-Qinghai)

Recipiente di fattura accurata, realizzato con un impasto ben depurato: lucidato all’esterno, è lasciato grezzo all’interno come avviene quasi sempre nella produzione Majiayao. È a forma di alto bacile con ampio orlo everso e appiattito; la spalla si allarga fino al diametro massimo della pancia e si richiude poi verso il fondo. Due anse ad anello diametralmente opposte, un po’ rozze, sono applicate al di sotto dello spigolo smussato a metà della pancia. Tale forma carenata è piuttosto rara nei bacili di tradizione Majiayao. La decorazione dipinta di nero si concentra sul labbro del recipiente e sulla parete esterna sopra le anse. Il primo è ornato da archi di cerchio concentrici e distanziati, lo spazio fra i quali è ricoperto di linee intersecate a reticolo. Lo stesso motivo decora tutto il registro superiore del bacile.