Caricamento pagina...

Anfora invetriata a doppia ansa

  • Cina
Anfora invetriata a doppia ansa
VII secolo - inizio VIII secolo d.C.
Terracotta dura bianco-beige con invetriatura ambra.
Cv/2
Altezza 35,3 cm
Diametro 20,2 cm
Diametro base 10 cm
Diametro orlo 8 cm
Recipiente
Provenienza: Cina Settentrionale (Henan?)

Anfora a corpo globulare rastremato alla base. Il collo è alto e sottile, terminante a forma di coppa con labbro spesso. Dalla bocca alla spalla si dipartono due manici simmetrici a forma di drago.
La giunzione tra collo e spalla è evidenziata da un sensibile dislivello, mentre due filetti incisi marcano il passaggio dalla spalla alla pancia. La vetrina presenta ampie colature nella metà inferiore del vaso.
Vasi di questo tipo hanno i loro prototipi nelle anforre romane la cui forma fu introdotta in Cina dagli argentieri e vetrai di Persia e Asia Centrale.