Caricamento pagina...

VASO TRIPODE “DING” PER LE OFFERTE DI CARNE CON PIEDI CILINDRICI

  • Cina
VASO TRIPODE “DING” PER LE OFFERTE DI CARNE CON PIEDI CILINDRICI
IX secolo a.C. ca.
Bronzo fuso in matrici (visibile soltanto il segno di quella corrispondente al fondo del recipiente)
Cb/5.D
Altezza 18.5 cm
Diametro 17,9 cm
Diametro orlo 17 cm
Recipiente
Provenienza: Cina centrale (Shaanxi, Shanxi, Henan)

Recipiente rituale (solitamente di bronzo, ma realizzato anche in terracotta) usato per la cottura e l’offerta cerimoniale di carni. Il corpo ha la forma aperta di un bacile profondo, poggiante su tre piedi. Il tripode ha forme e decorazioni sobrie e semplici, che riflettono un gusto tipico della metà del secolo IX. Il corpo, espanso verso il basso, non è a sezione rotonda ma tendente al triangolare, gli angoli in corrispondenza dei piedi del vaso. Questi sono quasi cilindrici, leggermente appiattiti all’interno, e hanno appoggio piatto. Le anse verticali si innestano direttamente sull’orlo everso, sporgente di circa un centimetro. Un’unica fascia decorativa a rilievo piuttosto piatto occupa la metà superiore del ding sotto l’orlo: una sequenza di sei draghi stilizzati a forma di “S” coricata, ognuno iscritto in un riquadro, affrontati simmetricamente in coppia.