Caricamento pagina...
TARTARUGA
II secolo d.C. (?)
Terracotta grigia, pigmenti rosso e bianco.
Cc/48.D
Altezza 28,6 cm
Larghezza 36,1 cm
Lunghezza 57,8 cm
Supporto di lampada (?)
Provenienza: Sichuan o Chongqing (?)

Questo pezzo è una scultura cava di eccezionale fattura e di inconsueto realismo. La tartaruga, ritta sulle quattro tozze zampe, spinge il collo e la testa verso l’alto, la bocca aperta con il labbro inferiore proteso. Le narici e gli occhi sono scavati, e questi ultimi hanno una forma particolare a ovale spezzato. Una piccola coda dritta in orizzontale spunta da dietro il carapace. Le placche della corazza sono rese in rilievo una per una e, assieme alla pelle rugosa delle zampe, accentuano la somiglianza con un animale in carne ed ossa. Vi sono tracce di pigmento sulle zampe e sulla testa: rosso per le narici, la bocca e parte delle zampe, dove si mescola con il bianco.