Caricamento pagina...

Rakuchu Rakugai zu (Scene della Capitale e dintorni)

  • Giappone
Rakuchu Rakugai zu (Scene della Capitale e dintorni)
1626 ca.
Inchiostro, tempera e foglia d'oro su sette strati di carta. Bordo di seta damascata e montatura in legno laccato.
Jp/1a.D
Altezza 141 * cm
Larghezza 377 * cm
Paravento a sei ante
Provenienza: Giappone, Kyōto (?)

Il disegno di questa pittura, che ritrae scene nella città di Kyoto e dintorni, venne eseguito subito dopo la processione che ebbe luogo in occasione della visita dell'imperatore per il festival Gion il 6 settembre 1626, terzo anno dell'era Kan-ei. Il paravento in questione è uno dei pochi risalenti a questo periodo che si trovi in perfetto stato di consservazione.
Kyoto venne fondata nel 794, fu chiamata Heyan-kyo (Capitale della Pace e della Tranquillità) e restò la capitale del Giappone fino all'inizio dell'era Meiji (1868). Il sito fu scelto secondo i criteri della geomanzia cinese.