Caricamento pagina...
Campana “bo”
Prima metà V secolo a.C.
Bronzo fuso in una matrice bivalve.
Cb/21.D
Altezza 41,6 cm
Larghezza 30,6 cm
Profondità 23,5 cm
Campana
Provenienza: Shanxi - regno di Jin, officine di Houma

Si tratta probabilmente del pezzo più grande di un carillon. Su ciascuna faccia della campana sono disposti nove registri delimitati da costolature rilevate in orizzontale e in verticale, che contengono ciascuno tre borchie a forma di serpente arrotolato. I quattro registri orizzontali interposti fra i sei registri con borchie presentano una decorazione in rilievo con motivi di draghi finemente cesellati. Un’analoga decorazione è presente sull’ampia fascia inferiore della campana.
L’anello quadrato per sospendere la campana nasce da due felini affrontati, ricavati insieme con l’anello da un unico spesso elemento laminare.